Il secondo lunedì di Ottobre, negli USA, si festeggia il Columbus Day, ovvero, il giorno in cui si ricorda l'approdo di Cristoforo Colombo in America, nel 1492.
I primi a festeggiare furono una comunità di italiani a San Francisco, ma ben presto i festeggiamenti si espansero fino a New York e al Colorado, che fu il primo stato a riconoscere ufficialmente la ricorrenza, la quale, ben presto, diventerà festa nazionale per volontà del famoso presidente Roosevelt.
La ricorrenza è molto sentita dagli italoamericani, tanto che, in questo giorno, tutti i consolati italiani sono chiusi, e, a New York City, l'Empire State Building riproduce la bandiera italiana grazie alle proprie luci; quasi tutto si tinge di verde, bianco e rosso; si organizzano grandissime parate a cui partecipano, spesso, anche le forze dell'ordine italiane, e per strada è facile trovare bancarelle che vendono oggetti e cibi tipici del nostro paese.
I festeggiamenti, in ogni caso, si tengono anche i altre nazioni, in particolare del Sud America, come in Messico, Argentina e Venezuela.
Nessun commento:
Posta un commento